top of page

Prossima Partita:

Mercoledi 7 Novembre 2012



Arco di Travertino - Atletico Madrid

(Campo Superga) 

Mercoeldi 3 Ottobre 2012



Atletico Madrid - Radio Taxi 3570 2-0



L’ Atletico Madrid si affida alla fortuna
Lauriola e Siniscalco firmano il 2-0 alla RadioTaxi G.S. 3570


Campo di gioco: Campo Roma, SS Romulea, via Farsalo 21 (zona S. Giovanni)
Formazione: Titolari: 1 Carlini, 14 Moreschi, 5 Villi, 13 Fontana, 7 Gajo, 16 Di Cecco, 8 Letizia, 19 Santullo, 11 Lauriola, 10 Siniscalco, 18 Angelini. A disposizione: 2 Pace, 3 Pivetta, 4 Sbrocco, 9 Sega, 17 Clifford.
Allenatore: Calvigioni.
Marcatori: Lauriola, Siniscalco.



3 ottobre- Primo impegno di Champion’s Elite per l’ Atletico Madrid, avversaria la RadioTaxi G.S. 3570. Il Mister Stefano Calvigioni decide di schierare un 4-3-3 Zemaniano, e ciò sembra funzionare per il primo quarto d’ora di partita. Buoni i movimenti della punta Siniscalco, favoriti da un’ ottima prestazione in fase offensiva di Angelini. Giornata storta invece per il centrocampo. Letizia e Santullo non possono nulla di fronte al nervosismo di Di Cecco che, non al massimo della forma, offre palloni troppo lunghi e sembra più preoccupato a marcare “a uomo” l’avversario che a contrastarne il pressing. A metà del primo tempo i centrali difensivi Villi e Fontana rischiano in un paio di occasioni, ma riescono comunque a fermare le azioni offensive della RadioTaxi, grazie al comando attento del numero 5. Nonostante il ritmo troppo lento della squadra che sembrerebbe non riuscire a mantenere il possesso palla, arriva il facile gol di Lauriola grazie ad una buona azione personale di Siniscalco che firma l’ assist decisivo. Il finale del primo tempo si svolge senza troppe occasioni, l’unico brivido ci è dato da una punizione dal limite per la RadioTaxi che si conclude con una parata dell’ estremo difensore Carlini, che salva il risultato. L’ arbitro concede un solo minuto di recupero.
Durante l’ intervallo si accentua il riscaldamento soprattutto per gli esterni. Sulle fasce infatti, durante il primo tempo, si erano giocati il minor numero di palloni. Così ai terzini Moreschi e Gajo, entrambi deludenti nei primi 35’, il Mister preferisce rispettivamente Pace e Pivetta. In campo anche Sega, Clifford e Sbrocco. L’ inizio di ripresa vede Angelini protagonista per una punizione conquistata al limite dell’area, che, calciata dallo stesso, colpisce il secondo palo. Occasione sprecata anche da Letizia, a cui viene affidato un calcio d’ angolo, il pallone che finisce direttamente nel campo adiacente è il culmine di una prestazione deludente e non all’ altezza delle sue capacità. Azzardata la decisione dell’ allenatore di far rientrare Moreschi e cambiare modulo, disponendo i giocatori in un 4-4-2, con Siniscalco e Sega uniche punte, e Pivetta esterno sinistro. Ed è proprio il numero 3 che al 26’ lancia Siniscalco nuovamente in porta. Il pallone colpisce l’ interno della traversa per ricadere verticalmente, l’ arbitro non concede il gol. Al termine del tempo regolamentare vengono assegnati 5 minuti di recupero, e l’ Atletico ne approfitta per provarci di nuovo. Sega crossa dalla sinistra, e Siniscalco si fa trovare davanti alla porta, è 2-0 per la squadra di casa. L’ arbitro fischia la fine.
Nonostante la vittoria l’ impressione generale è quella di una squadra confusa, distratta, è assente la comunicazione in campo. I tifosi si augurano che in futuro il Mister, e soprattutto i giocatori, riescano a “copiare” da Zeman non solo il modulo, ma anche il bel gioco.

 

Alice Ronconi



















COMUNALE SUPERGA 

POL. CITTA’ DI CIAMPINO

via Superga (Ciampino)

bottom of page